RADIO SANTA MARIA IN SELVA

mercoledì 10 ottobre 2012

LA PACE E' REALIZZABILE QUANDO E' AFFIANCATA CON LA CARITA' E LA FEDE IN CRISTO


Quelle tre realtà sono state indicate dall'Apostolo: Pace ai fratelli, e carità unita a fede. Pace ai fratelli. Da che viene la pace? E carità. Da che deriva la carità? Unita alla fede. Se non credi, infatti, non ami. Così, cominciando dalla fine e risalendo al principio, disse perciò l'Apostolo: Pace e carità, unita alla fede. Diciamo noi: Fede, carità e pace. Credi, ama, regna. Se infatti credi e non ami, non hai ancora diversificato la tua fede dalla fede di quelli che tremavano e dicevano: Sappiamo chi sei, il Figlio di Dio. Tu, perciò, ama; perché la carità unita alla fede stessa ti conduce alla pace. Quale pace? La pace vera, la pace piena, la pace reale, la pace sicura; dove non esiste sciagura, nemico alcuno. Questa pace è il fine di ogni buon desiderio. Carità unita alla fede; e sei vuoi dire così, dici bene. Fede unita alla carità.
Agostino, Discorso 168, 2.2

Riflessione: La pace che desideriamo come dice S. Agostino è molto legato sulla carità e la fede per cui Giovanni XXIII ha capito queste cose nel realizzare di essere un vero pastore in cui la pace, la carità e la fede sono tre piedi per camminare insieme e di venire incontro al prossimo soprattutto alle diverse professione di fede.

Nessun commento:

Posta un commento

Benvenuto!!!

Cari Visitatori è stato creato questo BLOG a motivo di poter raggiungere il messaggio di Giustizia e pace a tutto il mondo con le parole di Sant'Agostino sull'insegnamento di Gesù Cristo...

Nilo