![]() |
Missioni in Apurimac |
![]() |
Missioni nel Perù |
Due anni dopo, i primi sette missionari entrarono in contatto con il popolo indio e lo spirito di Dio si vide in ogni cosa, anche nelle tradizioni lontane dalla cultura cristiana.
![]() |
Missioni Kosice-Slovacchia |
![]() |
Il Monastero Agostiniano di Kosice |
Nella primavera del 2010 abbiamo iniziato a costruire il primo monastero agostiniano in Slovacchia Košice città di Nova Ves. La costruzione del monastero si articola in diverse fasi. Nella prima fase da sola costruzione di un monastero, nella seconda fase comprende la costruzione della chiesa. Rita con una capienza di 200 posti a sedere nel sedile 80. La fase finale sarà costruito nel centro pastorale per i giovani, così come zona d'imbarco con una capacità di 10 camere.
![]() |
Le Suore del Bambino Gesù |
La Congregazione delle Suore Oblate del Bambino Gesù ebbe la sua origine nella seconda metà del XVII secolo.
Sue pietre fondamentali furono: Anna Moroni e Padre Cosimo Berlinsani.
Quest’ultimo, chierico regolare della Congregazione della Madre di Dio e allora parroco in Santa Maria in Campitelli, vedendo lo stato di ignoranza in cui versavano le fanciulle che si avvicinavano alla Prima Comunione, decise di affidarne la preparazione a una sua penitente: Anna Moroni.
Questa riuscì così bene nel suo operato che ben presto tutta Roma sentì l’eco della sua fama di santità e operosità. Il 12 ottobre 1667 il Vice Gerente di Roma, mons. Gallio, diede l’autorizzazione alla Moroni di poter ospitare presso di sé le fanciulle che volessero prepararsi alla Prima Comunione, fare gli esercizi spirituali o prepararsi a entrare in convento.
Le missioni
"Un albero che si ramifica in modo mirabile e si moltiplica nel campo del Signore a partire da un germe seminato da Dio".
Missioni in Brasile
Quattro sono oggi i centri in Brasile delle "Irmãs Oblatas do Menino Jesus". A Brasilia, a Brazlandia, a Planaltina GO e a Oliveira M.G.
Brazlandia
Scuola materna, Catechesi Pastorale giovanile, accoglienza ai poveri
A Brazlandia le Suore, durante tutto l'anno, svolgono le seguenti attività:
· Scuola Materna;
· Pastorale Catechetica, Giovanile, Liturgica e Vocazionale;
· Accoglienza ai poveri;
· Visita ai malati;
· Corsi professionali.
Nessun commento:
Posta un commento