![]() |
Carestia in Somalia |
27 LUG - Il Programma alimentare mondiale (Pam) ha annunciato che e' partito oggi pomeriggio il primo ponte aereo di aiuti alimentari destinati alla Somalia, il Paese del Corno d'Africa piu' colpito dalla carestia. Lo hanno comunicato fonti del Pam, precisando che ''un aereo e' partito oggi da Nairobi e diretto a Mogadiscio con un carico di almeno 10 tonnellate di cibo ad alto contenuto energetico e destinato ai bambini malnutriti''.
![]() |
Aiuto Acqua a El Srief |
La comunità di El Srief, nel nord del Darfur, attende la distribuzione di 40mila litri di acqua potabile. In questa regione la siccità è un problema di vitale importanza. Il punto di distribuzione di acqua più vicino è a 16 chilometri di distanza e le donne dedicano 6 ore al giorno alle attività di raccolta e trasporto per dissetare le loro famiglie.
Siccità in Kenya |
27 luglio-Il numero di keniani che avrà bisogno di cibo a causa della siccità raggiungerà quota 3,5 milioni entro settembre. Lo hanno detto oggi le Nazioni Unite, mentre alcuni funzionari europei hanno avvertito che crisi di questo genere si riproporranno, a meno che altri fondi vengano stanziati per azioni di prevenzione.
Circa 11,6 milioni di persone sono esposte a problemi di malnutrizione nel "triangolo della morte", area che si estende in Kenia, Somalia ed Etiopia, con sacche di carestia nella regione meridionale della Somalia controllata dai ribelli che aggiungono pressioni sui donatori per una pronta risposta alla crisi alimentare. Full text
![]() |
Colera in Congo |
27 LUG - A Kinshasa c'e' di nuovo il colera. A denunciare l'arrivo della malattia nella capitale della
Repubblica Democratica del Congo e' l'Ong Cesvi. Il colera e'
trasportano le banane ed altri prodotti agricoli al grande
sanitari e i contagiati aumentano al ritmo di tre al giorno. In
mercato di Kinshasa. Ci sono gia' 100 ricoverati in due centri
tutto il Paese i malati sono circa 4 mila, 269 i decessi. E'
arrivato dal Nord attraverso le baleniere che lungo il fiume.